Cristianesimo cosmico e il volto mutevole della Cosmologia - Novità 2021
In Cristianesimo Cosmico, Willi Sucher introduce “punti di vista pratici sull’evoluzione” attraverso l’osservazione delle posizioni dei 7 pianeti durante i Tre anni del Christo, dal battesimo nel Giordano del Gesù di Nazaret trentenne alla morte e Resurrezione sul Golgota. Per l’Autore il conoscere queste configurazioni planetarie, e stellari, che si ripresentano nei loro ritmi cosmici non è affatto un cedere a sterili curiosità sono considerazioni attualissime, peraltro, per porsi coscientemente nella condizione di comprendere il proprio tempo storico e il proprio compito in esso: visto che tra i riferimenti al futuro prossimo fatti dall’Autore, rispetto al 1969, spiccano per noi contemporanei proprio gli anni 2020 e 2021.
La discesa negli strati della Terra - Novità
Judith Von Halle penetra con il suo occhio spirituale nell’interiorità della Terra, che in quanto specchio della condizione delle anime passate, presenti e future dell’Umanità rappresenta essa stessa un organismo vivente.
Partendo dalle considerazioni di Rudolf Steiner sull’interiorità della Terra, si segue il percorso compiuto dal Cristo negli strati terrestri, per svelare la causa dei tre terremoti avvenuti nella notte della Domenica di Pasqua alla svolta dei tempi, legati alla ribellione dell’Anti-Cristo.
Fiaba di Rosaspina - Ultima uscita
C’era una volta un Re e una Regina che ogni giorno si dicevano: “Ah, se avessimo un bambino!”.
Fino a che una rana disse alla Regina: “Il tuo desiderio si compirà: prima che sia trascorso un anno, darai alla luce una figlia”. La profezia della rana si avverò, ma…
In principio era il Verbo - Ultima uscita
Attraverso nove racconti, ognuno dedicato
ad un personaggio dell’Antico o del Nuovo
Testamento, il libro ripercorre il cammino
che attraverso i millenni ci ha condotto
all’Incarnazione del Verbo sulla Terra, al
Mistero del Golgota e a quello che tale evento
significò per la Terra e il suo futuro..
La fiaba del Serpente Verde e della Bella Lilia- Novità
E' con grande piacere e soddisfazione che annunciamo l'arrivo di questa nuova pubblicazione tra le fila dei testi dell' Editrice Cambiamenti: La fiaba del Serpente Verde e della Bella Lilia proprio perchè così particolare doveva essere tra i nostri titoli e l'occasione si è potuta realizzare. Questa versione della la fiaba del Serpente Verde e della Bella Lilia è accompagnata non solo dalle tavole presenti all'interno del libro ma anche da un set di 19 card, tutti i disegni sono opera di David Newbatt; le carte permettono di illustrare completamente il testo e renderlo unico nel suo genere pur non togliendo il senso profondo di ciò che vi è raccontato da Goethe.
"La fiaba di Goethe è un'opera meravigliosa; bisognerebbe viverla, non soltanto leggerla" Rudolf Steiner